Index Documenti Synth Chitarre Organi Download News
cerca nelle news
SUONO DOMENICA | Dodici ore di musica di ricerca 8 giugno 2025, ore 12-24 Conservatorio di Bologna    
01 giugno 2025  
Resta aggiornato con Suono Elettronico, iscriviti alle news

SUONO DOMENICA | Dodici ore di musica di ricerca 8 giugno 2025, ore 12-24 Conservatorio di Bologna


 

 

 

 

 

SUONO DOMENICA | Dodici ore di musica di ricerca Domenica 8 giugno 2025, ore 12-24 Conservatorio di Musica “G. B. Martini”, Bologna

Ore 10:30 > Biblioteca Pierre Couprie | ANTEPRIMA MOTUS Conferenza sull’interpretazione della musica acusmatica

Ore 12 > OPEN/Cortile Amplificata Coreografia e performance: Francesca Penzo e Mariagiulia Serantoni Musica: Bologna Improvisation Group (Maru Barucco, Guglielmo Cocchini, Alessandro Gambato, Caterina Miglietta) Un progetto di Micce in collaborazione con Scuola di Musica Elettronica

Ore 13 > Apertura Installazioni/Consbo (le installazioni terminano alle ore 23) Sala Respighi > Carosello Audiovisione Opere di Billi, Carrozza/Iozzia, Comino/Moretti, Cusumano, Di Bisceglie, Franco, Giachetti/Vita, Hester, Interlandi, Inzerillo, Michelini, Speraggi, Tampieri, Trallori, Trifirò Corridoio I piano > Agnese Banti Tableau of dreams

Ore 14 > Sala Fugazza MOTUS #1 | OPERE ACUSMATICHE Musica di Di Bisceglie, Tampieri, Delafontaine, Nagamatsu, Moriya, Monin

Ore 15 > Biblioteca Stefano Zenni | Conferenza “La catastrofe di una colonna sonora. Charles Mingus, Todo Modo e il fantasma di Aldo Moro”

Ore 16 > Aula Banda CECCARELLI | RAVAGLIA Paolo Ravaglia, clarinetti - Luigi Ceccarelli, elettronica Luigi Ceccarelli, Quanti, per clarinetto in SIb e suoni di clarinetto (1991-2007) Luigi Ceccarelli, Birds, per clarinetto basso, canti di uccelli, live electronics (1995) Luigi Ceccarelli, T-Rex, per clarinetto contrabbasso con live electronics e suoni di clarinetto basso su supporto (2024)

Ore 17 > Sala Fugazza MOTUS #2 | OPERE ACUSMATICHE Musica di Franco, Seki, Capelle, Radulović

Ore 18 > Biblioteca Enrico Cosimi | Conferenza “La conquista della polifonia nella sintesi analogica”

Ore 19 > Aula Banda BERIO 100 Marco Bonato, clarinetto - Francesco Canavese, regia del suono Luciano Berio, Momenti, per suoni elettronici su nastro magnetico Luciano Berio, Sequenza IXa, per clarinetto Luciano Berio, Thema (omaggio a Joyce), elaborazione elettroacustica della voce di Cathy Berberian su nastro magnetico (1958). Testo di James Joyce

Ore 20 > Sala Fugazza MOTUS #3 | OPERE ACUSMATICHE Musica di Billi, Leguérinel, Marchetti, Balice

Ore 21 > Sala Bossi Fabrizio Puglisi | SOLO FOR PIANO TOYS AND SYNTH

Ore 22 > Aula Banda Bologna Improvisation Group (Andrea Geremia, Ludovica Manzo, Dino Piccinno, Milena Punzi, Leonardo Vita, Matilde Sabato) Simone Faraci, Corda, Schema improvvisativo per qualsiasi organico (2025) Annamaria Federici, (a) Riva, Schema improvvisativo per due performer (2024) Francesco Giomi, Silence please, Azione improvvisativa per voce ed elettronica (2023)

Ore 23 > Sala Fugazza MOTUS #4 | OPERE ACUSMATICHE Musica di Moretti, Marchetti, Higaki