![]() |
|
![]() | |
![]() | ![]() |
Index Documenti Synth Chitarre Organi Download News |
Corso di Musica per l'immagine - Cinema, video tel | |||
![]() |
|||
|
|
||
Corso di Musica per l'immagine - Cinema, video tel La musica e il sound design giocano un ruolo fondamentale nella riuscita di un film, di un documentario o di trasmissioni televisive. Il corso è dedicato a tutti i giovani diplomati, con competenze musicali (in ambito compositivo e creativo) e tecnologiche, interessati alle professioni di autore di musiche e colonne sonore per cinema, televisione e multimedia; consulente musicale per cinema, televisione e multimedia. Il percorso formativo è organizzato in stretta collaborazione con la Milano Scuola di Cinema e Televisione (Fondazione Milano®) Le attività pratiche sono incentrate sulla composizione e realizzazione delle colonne sonore per documentari e cortometraggi. Nel percorso formativo una parte importante sarà dedicata anche al sound design, parte integrante e sempre più importante della colonna sonora di qualunque lavoro audiovisivo.
Un ensemble sarà a disposizione per la registrazione delle parti acustiche delle realizzazioni musicali degli allievi. Storia e analisi: lezioni dedicate alle tappe fondamentali della relazione tra musica e immagine – un percorso a cavallo tra la storia della musica, del cinema e delle arti visive. Composizione: analisi viva e sperimentazione pratica di diverse tecniche compositive in relazione alle possibili applicazioni all’immagine. Tecnica e produzione: lezioni, teoriche e pratiche, di apprendimento delle fondamentali tecniche di produzione - dalla realizzazione della colonna audio alla sua sincronizzazione. Tecniche e tecnologie per sincronizzazione tra musica e immagine nello spettacolo da vivo. Laboratorio pratico: realizzazione di progetti audiovisivi in collaborazione con la scuola di cinema. Docenti: Sergio Miceli, Piero Milesi, Alberto Monpellio, Alberto Morelli, Stefano Scarani, Massimo Mariani, Giovanni Venosta, Massimo Gatti. Obiettivi Acquisizione delle tecniche e delle modalità produttive e di relazione necessarie per il lavoro di compositore in ambito cinematografico o televisivo. Acquisizione delle tecniche di base della produzione musicale e del sound design. Acquisizione delle tecniche di base della post produzione audio. Requisiti Superamento dell'esame di ammissione. Riconoscimenti Certificazione Avid Pro tools 101- Certificazione regionale. Profili professionali Compositore di musiche per il cinema - Compositore di musiche per la televisione. Sedi del corso Milano Civica Scuola di Musica, Villa Simonetta, via Stilicone 36 - 20154 Milano Milano Cinema e Televisione, via Colletta 51 - 20137 Milano Costo: 2800 euro + 50 euro (quota associativa).
Milano Civica Scuola di Musica - Fondazione Milano®, Villa Simonetta - via Stilicone 36 - 20154 - Milano tel. 02.31.33.34 uff.st. 339.85.30.339 - info_musica@scmmi.it -
|
|||
corsi | |||
|