|  |  | 
|  | |
|  |  | 
| Index Documenti Synth Chitarre Organi Download News | 
| Discografia della Musica Elettronica  Cage John | Dischi 
8 | 
|  | ||||||||||
|  | ||||||||||
| 
 |  | |||||||||
|  Cage John È nato in California nel 1912. Suo padre era un inventore. Ha avuto come maestri Arnold Schoenberg, Henry Cowell, Daisetz T. Suzuki, Buckminster Fuller e Marcel Duchamp. Grazie alla sua gran-de inventiva come compositore, pensatore, scrittore (di recente anche nell'ambito delle arti visive) Cage ha avuto un posto in prima fila nell'avanguardia internazionale. Guardando indietro abbiamo l'impressione che Cage abbia dedicato il lavoro di una vita all'abnegazione dell'io nell'attività creativa: anche nelle opere degli anni '30 e '40, cioè quelle anteriori a I-Ching, Cage mostra di essere disposto a lasciare che i suoni siano se stessi, imitando ciò che avviene in natura. La sua filosofia artistica è riassunta in una frase tratta dall'introduzione alla conferenza Where are we going And what are we doing ? del 1961: "Eccoci qua. Diciamo di sì alla nostra comune presenza nel Caos". Fra le sue opere ricordiamo: Music for Marcel Duchamp (1947) per pianoforte preparato, Concerto for prepared piano and chamber orchestra (1951) per pianoforte preparato e orchestra da camera, Music of changes (1951) per pianoforte solo, Atlas eclipticalis (1961) per orchestra, Variation IV (1963) per qualsiasi numero di esecutori, qualunque suono o combinazione di suoni prodotti con ogni mezzo, Cheap imitation (1969) per pianoforte solo, Song books (1970) per coro, Etudes Australes (1974-75) per pianoforte solo, Quartets I-VIII (1976) per orchestra, Thirty pieces for five orchestras (1981) per orchestra. | ||||||||||
| Discografia Cage John su Amazon | ||||||||||
|  Guarda la discografia di Cage John disponibile 
su Amazon | ||||||||||
| Discografia essenziale | ||||||||||
|  Variation II  1961  Fontana Mis elab. Neuhaus  1965  Fontana Mix elab. Cardew  1958  Fontana Mix elab. Berberian  1958  HPSCHD con L. Hiller  1967-69  Variations IV excerpts  1965  Variations IV Vol. II con David Tudor.  1965  Indeterminacy, con David Tudor  1959 | ||||||||||
| sezione | ||||||||||
| 
 | ||||||||||